LUCO DI MUGELLO (Firenze) – Che cos’è la Mobility a 4 Zampe? E perché dovremmo cimentarci in questa attività? Beh, perché è divertente! “Si tratta – spiegano gli organizzatori, ovvero il team dell’Accademia Canina con gli educatori Niccolò Persiani, Simona Pierantoni, Francesca Fani ed Elia Piazzetti – non agonistica e non competitiva, con cane e proprietario alle prese con prove e ostacoli da affrontare e superare con calma e concentrazione”.
L’obiettivo? “Affrontare e risolvere piccoli problemi e superare ostacoli di diverso tipo ha molteplici effetti sulla coppia: aumenta l’autostima, la capacità di comunicazione, la fiducia in se stessi e nel proprio compagno sia umano che canino, implementa la capacità di concentrazione e di prestare attenzione, diminuisce l’iperattività, l’insicurezza e di conseguenza mitiga l’insorgere di alcune forme di aggressività. Inoltre aiuta a rilassarsi e ad eliminare lo stress”.
La mattinata, in programma per domenica 20 gennaio presso il Centro cinofilo di Accademia Canina, all’Agriturismo Sanvitale di Luco del Mugello in provincia di Firenze, è aperta a 6 binomi alla volta. L’iscrizione è obbligatoria e si può farla scrivendo a accademiacanina.mugello@gmail.com