Il news blog sul mondo del cane

Qua la zampaQua la zampa
  • Home
  • DogNews
    • BauCronache
    • ZampArt
    • Pet… izioni
  • BiblioDOG
    • Narrativa
    • Storia e Filosofia
    • Educazione cinofila
    • Psicologia e Comportamento
    • Etologia, Scienza & Razze
    • Salute e Benessere
    • Guide, Sport, Giochi & Tempo libero
  • RubriCANdo
    • DOGourmet
    • I “perché” canini
    • La DOGmenica Sportiva
  • TuttiServizi
    • Canili
    • Operatori Cinofili
    • Viaggia
    • CiaoPet
  • Contatti
Home / DogNews / Freddo freddissimo, come aiutare i pet? Il decalogo Lndc
21/11/202004/10/2020

Freddo freddissimo, come aiutare i pet? Il decalogo Lndc

By QualaZampaIn DogNewsTags decalogo, freddo, LNDC

cane inverno neve freddoROMA – L’inverno è alle porte ed ecco i dieci consigli di Lega Nazionale per la Difesa del Cane per prenderci cura al meglio degli amici a quattro zampe durante la stagione fredda. Infatti, benché gli animali sopportino le basse temperature meglio degli umani, è buona norma prendere dei piccoli accorgimenti per tutelarli nelle giornate più rigide.

Un’alimentazione adeguata e un riparo idoneo sono le prime cose a cui pensare. Non tutti i quattro zampe sono temprati per i rigori del clima invernale: i cani di taglia grande mantengono il calore per molto più tempo grazie alla maggiore massa corporea che li isola. Le taglie più piccole, le razze a pelo corto e quelli che non hanno particolare massa corporea necessitano quindi di un trattamento speciale.

neveÈ importante prestare particolare attenzione ai cani o gatti che vivono all’aperto, poiché devono avere un luogo asciutto e senza correnti dove dormire e rifugiarsi. Inoltre, con le temperature rigide della stagione invernale, i soggetti anziani e/o malati, i cani di taglia piccola, vanno maggiormente protetti dalle intemperie e non devono essere lasciati all’aperto, soprattutto di notte. “Purtroppo – scrive Lndc – ci sono infatti tanti decessi di cani durante la stagione invernale per il peggioramento di malattie croniche o la poca protezione ricevuta dal gelo”.

Ma è importante ricordarsi anche dei randagi: “Basta veramente poco per aiutare un animale in difficoltà. Specialmente in alcune parti d’Italia, i cani e i gatti presenti sul territorio sono veramente tanti, non dimentichiamoci mai di mettere una ciotola di cibo e di acqua a loro disposizione fuori dalle nostre abitazioni. Per gli ospiti di canili e gattili, invece di buttare vecchie coperte, piumoni, asciugamani, lenzuola e indumenti usati, portateli al rifugio più vicino. Saranno utilissimi per scaldare le cucce degli animali senza famiglia”.

Ecco quindi nel dettaglio i dieci consigli di Lndc:

cane inverno buffo1) Una alimentazione adeguata
Un’alimentazione adeguata per il nostro animale può fare la differenza, in particolare durante la stagione invernale. Questo perché con l’abbassarsi delle temperature anche loro, come noi, bruciano più calorie. In particolare per i gatti che vivono all’aperto una dieta ricca di nutrienti, grassi e proteine, dall’elevato profilo qualitativo, consente loro di non perdere peso utilizzando le riserve corporee come “carburante” per scaldarsi.

2) Un riparo idoneo
Bisogna prestare particolare attenzione ai cani o gatti che vivono all’aperto, poiché devono avere un luogo asciutto e senza correnti per dormire e rifugiarsi. La cuccia, di dimensioni giuste per la taglia dell’animale, va collocata a qualche centimetro da terra, possibilmente con l’entrata rivolta in direzione opposta a quella in cui solitamente soffia il vento. Il pavimento della cuccia può essere ricoperto con una coperta di lana, con vecchi maglioni, con ritagli di moquette o con della paglia (se il vostro cane non ne è allergico). E’ importante ricordare che qualsiasi tipo di materiale dovrà essere regolarmente cambiato, soprattutto dopo che ha piovuto. Nei casi in cui il freddo è davvero pungente, è consigliabile coibentare la cuccia con dei materiali ecologici come le schiume a base di ricino, soia, zuccheri ecc.

cane inverno coperta 23) Una cura costante
Spazzolando il vostro animale con regolarità, si stimola la circolazione sanguigna e un adeguato rinnovo del sottopelo che gli consentirà maggiore protezione anche nei mesi invernali. Inoltre, se si sono bagnati a causa della pioggia o della neve è importante asciugarli bene, soprattutto le zampe e tra le dita, dove possono rimanere i cristalli di ghiaccio che potrebbero contenere sostanze tossiche presenti nelle soluzioni antigelo, nocive per l’animale. Anche il sale può creare serie irritazioni ai polpastrelli del vostro pet, pertanto, per sciogliere il ghiaccio su marciapiedi e viottoli vi consigliamo prodotti pet friendly. Ricordiamo che in inverno è bene evitare di fare il bagno troppo di frequente al cane. Il lavaggio, infatti, lava via anche gli oli protettivi presenti in superficie sulla cute ed espone il cane a un rischio maggiore di secchezza e desquamazioni.

4) Attenzione: il freddo della notte può essere letale per i meno forti
Nella stagione invernale, con le temperature rigide, i soggetti anziani e/o malati, i cani di taglia piccola, specie se a pelo raso, vanno maggiormente protetti dalle intemperie e non dovrebbero essere lasciati all’aperto, soprattutto di notte. Tanti, difatti, i cani che in Italia muoiono durante la stagione invernale per il peggioramento di malattie croniche o la poca protezione ricevuta dal gelo.

auto guida5) Una ciotola dell’acqua doc
L’acqua del cane o del gatto se si trova all’esterno può congelarsi. Consigliamo di cambiarla spesso e di usare recipienti in plastica, poiché il metallo conduce il freddo più rapidamente.

6) Non lasciate mai un cane incustodito in auto
Non bisogna mai lasciare un cane incustodito in auto: è molto pericoloso durante la stagione estiva in quanto potrebbe soffocare, ma lo è anche d’inverno. Il veicolo potrebbe diventare una sorta di frigorifero, soprattutto durante le ore serali, causando l’ipotermia o il congelamento dell’animale. Mettete una coperta in macchina: in caso di emergenza può essere utile coprirlo e farlo stare al caldo.

7) Non lasciate mai un cane incustodito in garage
E’ assolutamente sconsigliato custodire l’animale in garage ma spesso accade! Quindi, ricordiamoci di mettere al sicuro l’antigelo per la macchina: può essere fatale per gli animali domestici, anche in piccole quantità. Parimenti non versate mai l’antigelo a terra o sopra un tombino: qualche cane o gatto potrebbe leccarlo. Nel caso in cui il vostro animale ne ingerisse, va portato urgentemente dal veterinario, possibilmente con la confezione del prodotto. Prestiamo anche attenzione alle nostre autovetture e alla perfetta tenuta dei sistemi idraulici. Il liquido del radiatore, contenente antigelo, glicole propilenico colorato e trattato, è di sapore dolciastro, lappato con golosità dai gatti. Inoltre, non bisogna mai lasciare il cane in garage quando si accende l’auto, poiché il monossido di carbonio (che viene emanato dal tubo di scappamento) potrebbe essergli fatale.

labrador neve8) Non lasciate mai incustoditi apparecchi elettrici
Non lasciate mai, per nessun motivo, incustodite eventuali stufette portatili, cuscinetti termici, scaldini elettrici ecc: nel caso in cui cani, gatti e conigli masticassero i cavi elettrici, potrebbero essere fulminati.

9) Attenzione: nella neve il cane potrebbe perdere le tracce di odore e smarrirsi
Sappiamo che quasi tutti cani amano giocare e rotolarsi in mezzo alla neve, ma potrebbero perdere le tracce di odore e smarrirsi facilmente. Soggetti molto giovani, o notoriamente “fuggitivi”, è dunque meglio vengano tenuti al guinzaglio o, comunque, venga loro impedito di allontanarsi eccessivamente (cosa che non andrebbe permessa in alcuna situazione, indipendentemente dal clima).

10) Attenzione agli animali che si rifugiano sotto le automobili
Con le basse temperature i gatti liberi o anche altri animali che vivono all’aperto potrebbero andare a rifugiarsi sotto le automobili, per riscaldarsi con il caldo del motore. Prendiamo la buona abitudine di controllare sotto l’automobile, all’interno del passaruota, o per sicurezza dare dei leggeri colpi sul cofano della macchina prima di partire, in modo da permettere a eventuali ospiti di fuggire.

lndc-freddo

Condividilo!
Il cane tutto d’oro, così la nuova statua dell’Alabai inaugurata in TurkmenistanUna famiglia per Bibe, adottato dal rifugio il cane più anziano di Scandicci
Ti suggeriamo anche
  • Notizie recenti
Freddo freddissimo, come aiutare i pet? Il decalogo Lndc

Freddo freddissimo, come aiutare i pet? Il decalogo Lndc

Il 3 novembre del 1957 la cagnolina Laika moriva sullo Sputnik

Il 3 novembre del 1957 la cagnolina Laika moriva sullo Sputnik

Ultime Notizie
  • Freddo freddissimo, come aiutare i pet? Il decalogo Lndc
  • Il 3 novembre del 1957 la cagnolina Laika moriva sullo Sputnik
  • San Rocco, fu un cane a salvarlo e sfamarlo in tempo di peste
  • Fedeltà a quattro zampe: la vicenda di Cash
  • Torna la Giornata Mondiale dei Cani in Ufficio: dal 1996 espansione tra alti e bassi
Argomenti
#Dogs4Lambs abbandono adozione agnello aidaa alimentazione benessere campagna cane cani canile canili carabinieri comportamento cronaca cronaca nera cuccioli denuncia dogcrime enpa esteri Firenze Lav legge LNDC maltrattamenti maltrattamento Milano Palermo pet-therapy petizione pitbull processo randagismo ricerca Roma salute salvataggio scienza sequestro soccorso storie terremoto uccisione vigili del fuoco
Newsletter
invio in corso...
Resta sempre aggiornato, iscriviti!
Seguici su Facebook
Enti e Associazioni
  • Lega Nazionale Difesa del Cane
  • Ministero della Salute
  • ENPA
  • LAV
  • Cani Rubini Onlus
  • Don’t worry be dog
Il cane e la legge
  • Riassumendo
  • La legge quadro del 1991
  • L’Accordo del 2003
  • Dell’anagrafe canina
  • Sui bocconi avvelenati
  • L’incolumità pubblica
  • No al randagismo
  • Pet therapy
  • Maltrattamento
Dalla parte del cane
  • Annunci animali
  • Animale amico
  • Vacanze animali
  • Animali nel mondo
Newsletter
invio in corso...
Resta sempre aggiornato, iscriviti!
  • Home
  • DogNews
  • ZampArt
  • Scuola di cucina
  • Pet… izioni
  • Curiosità
  • Contatti
Qua la zampa! - Il news blog sul mondo del cane | info@qualazampa.news | Privacy Policy

Made with love.
Mostra
Nascondi